Trattamento dell’ipertensione resistente con denervazione renale
L’ipertensione resistente L’ipertensione grave, una volta definita maligna, viene oggi chiamata resistente. Questa condizione si verifica quando nonostante l’impiego di almeno tre principi attivi, i valori pressori misurati di sistolica (la pressione massima) eccedono i 150-160 mmHg in più occasioni. Ripetute esposizioni a valori elevati aumentano i rischi di: infarto miocardico ictus insufficienza renale retinopatia…